Welcome at the website of Associazione per i popoli minacciati. Your currently used browser is outdated, probably insecure, and may cause display errors on this website. Here you can download the most recent browsers: browsehappy.com

2022 - 46 Articoli

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

29.12.2022 | Amazzonia, Brasile, Popoli indigeni

Insediamento del nuovo presidente del Brasile (1 gennaio): Lula deve rafforzare i diritti degli indigeni

Giornata Internazionale dei Diritti Umani

19.12.2022 | Cina, Diritti umani, Minoranze religiose, Qatar, Xinjiang

Fine della Coppa del Mondo in Qatar: le violazioni dei diritti umani continuano senza sosta

Nenci a Dudinka, Taimyr, Krasnoyarsk, Russia. Foto: Dr. A. Hugentobler CC BY-SA 3.0.

15.12.2022 | Artico, Popoli indigeni, Russia, Siberia

Repressione in Russia: lo sciamano indigeno Sergei Kechimov nuovamente condannato

Ernest Webb

9.12.2022 | Canada, First Nations

Il Cree Ernest Webb di Chisasibi è uno dei registi di successo della Nazione Indiana

Giornata Internazionale dei Diritti Umani

7.12.2022 | Diritti umani, Iran, Minoranze religiose, NATO, Qatar, Turchia

Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Credenti cristiani in Medio Oriente: oppressi dalle forze islamiste

Nel 2021, secondo le ultime stime globali della schiavitù moderna, 50 milioni di persone vivevano in condizioni di schiavitù moderna: 28 milioni erano costrette al lavoro forzato e 22 milioni al matrimonio forzato. Foto: ILO.

1.12.2022 | Liberia, Mauritania, Schiavitù

Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù (2 dicembre): Il sistema giuridico internazionale sta fallendo?

Campo profughi nella regione di Shahba

1.12.2022 | Afrin, Kurdistan, NATO, Nordsyrien, Nordsyrien, Siria del Nord, Turchia

L’invasione turca della Siria diventa più probabile: pagamenti miliardari dal Qatar per l’alleato Erdogan

Campo profughi nella regione di Shahba

21.11.2022 | Afrin, Kurdistan, NATO, Siria del Nord, Turchia

La Ministra degli Interni Nancy Faeser ad Ankara. Revocare il bando del PKK, mediare la pace

Tempio Bektashi sul Colle Kuz-Baba di Valona, in Albania. Foto: Wikipedia

16.11.2022 | Alevismo, Minoranze religiose, Turchia

Proteste della Comunità alevita in Turchia: la repressione con una “Legge sacco”

11.11.2022 | Europa, Minoranze

L’iniziativa Minority SafePack a favore delle minoranze fallisce in tribunale: oltre un milione di firme ignorate

Manifestazione di donne nel 2006 in Iran. (Foto: Archivio GfbV).

8.11.2022 | Iran, Kurdistan, Minoranze, Minoranze religiose

Proteste in Iran: il regime sequestra i manifestanti

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

3.11.2022 | Amazzonia, Brasile, Indigene Völker, Popoli indigeni, Russia, Russland

Conferenza mondiale sul clima COP27 (6 novembre): i popoli indigeni al tavolo dei negoziati

Panorama notturno di Manama, capitale del Bahrein. Foto: Navin Shetty Brahmavar, CC BY-SA 3.0.

2.11.2022 | Bahrein, Minoranze religiose, Papa Francesco

Il Papa si reca in Bahrein: Francesco deve difendere la libertà religiosa

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

25.10.2022 | Amazzonia, Brasile, Popoli indigeni

Brasile verso il ballottaggio (30 ottobre): Bolsonaro – Un disastro per i popoli indigeni

Manifestazione di donne nel 2006 in Iran. (Foto: Archivio GfbV).

12.10.2022 | Iran, Iraq, Kurdistan, Minoranze

Rifugiati dall’Iran nel Kurdistan iracheno

Uomini uiguri. Foto: Rainer Feldbacher.

7.10.2022 | Cina, Tibetani, Uiguri, Xinjiang

La Cina impedisce il dibattito all’ONU sugli Uiguri: una vittoria per i sostenitori del genocidio

Due donne davanti alle bare delle vittime di Srebrenica. Foto: archivio GfbV.

27.9.2022 | Bosnia ed Erzegovina, Minoranze, Srebrenica

Elezioni in Bosnia-Erzegovina (2 ottobre): Difficile ottenere i cambiamenti politici necessari

Manifestazione di donne nel 2006 in Iran. (Foto: Archivio GfbV).

27.9.2022 | Iran, Iraq, Kurdistan, Minoranze, Minoranze religiose

Attacchi iraniani al Kurdistan iracheno: il regime vuole dividere il movimento di protesta interno

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

26.9.2022 | Amazzonia, Brasile, Popoli indigeni

Elezioni in Brasile (2 ottobre): 182 indigeni si presentano come candidati

Manifestazione di donne nel 2006 in Iran. (Foto: Archivio GfbV).

21.9.2022 | Iran, Kurdistan, Minoranze

Proteste in Iran – Critiche ai servizi giornalistici

Istanbul - panoramica aerea dello storico quartiere di Sultanahmet e Galata. Foto: Selda Yildiz, Erol Gülsen www.istanbultrip.info CC BY-SA 3.0

16.9.2022 | CHP, Ekrem İmamoğlu, Turchia

Il politico del CHP İmamoğlu rischia una condanna al carcere e l’interdizione dalla politica

Due donne davanti alle bare delle vittime di Srebrenica. Foto: archivio GfbV.

15.9.2022 | Bosnia ed Erzegovina, Srebrenica

L’Associazione per i popoli minacciati Bosnia-Erzegovina festeggia i primi 25 anni

Nenci a Dudinka, Taimyr, Krasnoyarsk, Russia. Foto: Dr. A. Hugentobler CC BY-SA 3.0.

12.9.2022 | Artico, Popoli indigeni, Russia, Ucraina

Popolazioni indigene della Russia

Campo profughi nella regione di Shahba

6.9.2022 | Afrin, Kurdistan, NATO, Nordsyrien, Siria del Nord, Turchia

Attacchi della Turchia in Siria si intensificano

Herero e Nama incatenati durante il genocidio. Foto: wikipedia.

2.9.2022 | Genocidio, Herero, Nama

Genocidio tedesco contro Herero e Nama

Protesta mapuche durante un processo presso il Tribunale di Victoria, Cile. Foto: Massimo Falqui Massidda.

30.8.2022 | Cile, Mapuche

Cile al voto sulla nuova costituzione (4. settembre)

22.8.2022 | Mayanmar, Rohingya

Myanmar, quinto anniversario del genocidio dei Rohingya (25 agosto)

Profughi Banyamulenge in fuga. Foto: Jacques Muhumuza.

17.8.2022 | Banyamulenge, Repubblica democratica del Congo

Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario (19 agosto)

Campo profughi nella regione di Shahba

12.8.2022 | Afrin, Kurdistan, NATO, Siria del Nord, Turchia

Critica della percezione unilaterale delle violazioni dei diritti umani in EU e della destabilizzazione da parte della Turchia

Gruppo di Masai. Foto: Nezumi - CC BY-SA 3.0

5.8.2022 | Masai, Tanzania

Arresti di Masai in Tanzania

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

4.8.2022 | Amazzonia, Brasile, Popoli indigeni, Russia

Giornata internazionale dei popoli indigeni (9 agosto)

Proteste degli Elsipogtog-Mi'kmaq First Nation a New Brunswick in Canada.

21.7.2022 | Canada, First Nations

Papa Francesco in Canada (24-30 luglio)

Due donne davanti alle bare delle vittime di Srebrenica. Foto: archivio GfbV.

8.7.2022 | Bosnia ed Erzegovina, Srebrenica

27. anniversario del genocidio di Srebrenica (11 luglio)

Campo profughi nella regione di Shahba

28.6.2022 | Afrin, Kurdistan, NATO, Siria del Nord, Turchia

Vertice NATO a Madrid (29 giugno)

Burkina Faso: costruire la resilienza contro fame e malnutrizione. Foto: ©EC/ECHO/Anouk Delafortrie (CC BY-NC-ND 2.0)

15.6.2022 | Burkina Faso

Violenza indiscriminata in Burkina Faso

Campo profughi nella regione di Shahba

23.5.2022 | Afrin, Kurdistan

Veto di Erdogan all’allargamento della Nato

Protesta mapuche durante un processo presso il Tribunale di Victoria, Cile. Foto: Massimo Falqui Massidda.

9.3.2022 | Cile, Mapuche, Popoli indigeni

Cile. Gabriel Boric presidente

Karte der umstrittenen Regionen der Ukraine. Wikipedia.

25.2.2022 | Putin, Russia, Russland

Gerhard Mangott. Microfono aperto per l’addolcitore di conflitti

Karte der umstrittenen Regionen der Ukraine. Wikipedia.

24.2.2022 | Russia, Russland

Attacco russo all’Ucraina

Campo profughi nella regione di Shahba

16.2.2022 | Turchia

Politica di islamizzazione aggressiva per creare divisione e mantenere il potere

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

10.2.2022 | Brasile, Popoli indigeni

Brasile: “Pacchetto veleni” minaccia i popoli indigeni

1.2.2022 | Mayanmar, Minoranze

Bilancio devastante un anno dopo il colpo di stato militare – Servono più aiuti umanitari

26.1.2022 | USA

Leonard Peltier deve finalmente essere liberato dalle carceri statunitensi!

24.1.2022 | Qatar

Condizioni umanitarie catastrofiche nel paese dei Mondiali di calcio 2022

Campo profughi nella regione di Shahba

17.1.2022 | Afrin

Attacco ad Afrin quattro anni fa (20 gennaio)

13.1.2022 | Etiopia

Amnistia parziale è solo un primo timido segnale

2021 - 61 Articoli

16.12.2021 | Cile

Queste elezioni decidono il futuro del Cile

10.12.2021 | Mauritania

Diversi arresti dopo proteste pacifiche

7.12.2021 | Weimar

Una speranza per la sua liberazione

6.12.2021 | Mayanmar

Il genocidio sullo sfondo

1.12.2021 | Bosnia ed Erzegovina

La guerra congelata si sta scaldando

25.11.2021 | Russia

Per l’ONG russa per i diritti umani Memorial un nuovo passo verso la criminalizzazione della società civile

18.11.2021 | Cile

Pace per i Mapuche nelle zone di emergenza?

16.11.2021 | Sudan

L’apparato di potere di Bashir è tornato

Campo profughi nella regione di Shahba

15.11.2021 | Bielorussia

Assistere i rifugiati, mettere la Bielorussia e la Turchia sotto pressione

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

11.11.2021 | Brasile, Popoli indigeni

COP26 di Glasgow si avvicina alla conclusione. Delegati indigeni insoddisfatti

10.11.2021 | Sudan

L’inizio della fine del solito vecchio schema politico?

4.11.2021 | Etiopia

Preoccupante aumento della violenza in Etiopia

Campo profughi nella regione di Shahba

3.11.2021 | Turchia

Sempre più truppe e ulteriori violazioni dei diritti umani

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

29.10.2021 | Brasile

I popoli indigeni chiedono giustizia climatica

14.10.2021 | Cile

La militarizzazione in Cile non è una soluzione

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

11.10.2021 | Brasile

Resistenza più visibile, più internazionale e più forte che mai

Campo profughi nella regione di Shahba

7.10.2021 | Turchia

La diversità etnica e religiosa della regione è stata distrutta

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

16.9.2021 | Brasile

Numero imprecisato di casi non denunciati in Brasile

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

10.9.2021 | Brasile

Gli indigeni documentano la costruzione di una nuova strada illegale

6.9.2021 | Nicaragua

L’APM condanna l’assassinio di almeno 13 indigeni Mayangna e Miskito

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

3.9.2021 | Brasile

La distruzione della foresta batte nuovi record ogni anno

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

31.8.2021 | Brasile

Per i diritti alle terre indigene c’è da temere una regressione massiccia

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

25.8.2021 | Brasile

Attesa decisione storica sui diritti delle terre indigene in Brasile

24.8.2021 | Mayanmar

Rohingya: difficoltà incredibili nei campi, nessuna speranza di miglioramento

20.8.2021 | Afghanistan

Un appello di donne afghane di diverse nazionalità

18.8.2021 | Turchia

Diversi morti nell’area di insediamento degli Yezidi in Iraq

12.8.2021 | Etiopia

Per l’Associazione per i Popoli Minacciati nel Tigray si profila uno scenario da orrore

9.8.2021 | Cina

Accuse contro il capo del CIO Thomas Bach

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

5.8.2021 | Brasile

Le minacce verso i popoli indigeni crescono in tutto il mondo

30.7.2021 | Iraq

I continui litigi politici in Iraq impediscono possibili soluzioni

29.7.2021 | Bosnia ed Erzegovina

Una sfida monumentale per il neoeletto Christian Schmidt

22.7.2021 | Turchia

Il politico di opposizione turco-kurdo Selahattin Demirtas premiato in Germania

13.7.2021 | Turchia

La cantante di Colonia nuovamente in tribunale in Turchia

15.6.2021 | Iran

Le campagne persecutorie da parte dello Stato devono finire

Campo profughi nella regione di Shahba

10.6.2021 | Turchia

Il presidente americano deve spingere Erdogan al rispetto dei diritti umani

Campo profughi nella regione di Shahba

1.6.2021 | Turchia

L’Associazione per i popoli minacciati critica l’islamizzazione in atto

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

26.5.2021 | Brasile

Protesta contro la nuova legge sulla demarcazione: un affronto ai popoli indigeni del Brasile

Nenci a Dudinka, Taimyr, Krasnoyarsk, Russia. Foto: Dr. A. Hugentobler CC BY-SA 3.0.

19.5.2021 | Russia

Gli stati confinanti devono rispettare i diritti indigeni fondamentali

14.5.2021 | Austria

Austria: Restituire finalmente la Corona di Piume

10.5.2021 | Austria

500 anni dopo – Accogliere gli eredi dei Maya. Un atto di riparazione

Campo profughi nella regione di Shahba

19.4.2021 | Siria

La minoranza cristiana in Siria è quasi scomparsa

12.4.2021 | Ecuador

L’enorme numero di voti nulli è una protesta e un campanello d’allarme della popolazione indigena

Bandiera Rom adottata al Primo Congresso Mondiale dei Rom di Londra l'8 aprile 1971.

7.4.2021 | Rom

I Rom in Europa orientale e sudorientale soffrono particolarmente della pandemia di Coronavirus

11.3.2021 | Europa

La Commissione europea respinge con parole prive di contenuto una iniziativa popolare di successo

9.3.2021 | Cina

Quali promesse ha fatto Pechino al CIO?

8.3.2021 | Argentina

Centri di isolamento per Coronavirus: Indigeni in Argentina in quarantena forzata

3.3.2021 | Iraq

Le minoranze sperano in parole chiare

1.3.2021 | Mayanmar

Le potenze dell’area dovrebbero far pressione sulla leadership militare

26.2.2021 | Europa

Presa di posizione sulla comunicazione C(2021)171 della Commissione europea riguardo all’iniziativa popolare “Minority SafePack”

Campo profughi nella regione di Shahba

25.2.2021 | Siria

Un bilancio drammatico: minoranze etniche e religiose particolarmente colpite

11.2.2021 | Mayanmar

Sanzioni per la democrazia e i diritti umani

Marcia delle donne indigene in Brasile come resistenza alla politica repressiva di Bolsonaro. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

5.2.2021 | Brasile

Per gli indigeni brasiliani nessuna prospettiva di miglioramento

4.2.2021 | Eritrea

Campi profughi in Etiopia vengono sistematicamente distrutti

3.2.2021 | Cina

Il Comitato Olimpico deve criticare chiaramente le politiche repressive

2.2.2021 | Mayanmar

Richiesta di sanzioni dell’UE contro i militari

1.2.2021 | Mayanmar

Liberare i detenuti – Critiche ad Aung San Suu Kyi

29.1.2021 | Eritrea

Indagare sui presunti crimini di guerra!

22.1.2021 | Alto Adige

La Commissione Europea respinge l’iniziativa dei cittadini “Minority SafePack”

21.1.2021 | USA

Biden ferma il gasdotto in terra indigena

Campo profughi nella regione di Shahba

18.1.2021 | Afrin

Numerose vittime e danni massicci

5.1.2021 | Etiopia

Fare luce sui crimini di guerra – Indagare sul ruolo dell’Eritrea

2020 - 31 Articoli

Indigener Frauenmarsch in Brasilien als Widerstand gegen die repressive Politik Bolsonaros. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

22.12.2020 | Popoli indigeni

Popoli indigeni in tutto il mondo

9.12.2020 | Australia

Giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre)

Campo profughi nella regione di Shahba

3.12.2020 | Siria

Siria: l’olio d’oliva rubato ad Afrin finanzia le milizie

Indigener Frauenmarsch in Brasilien als Widerstand gegen die repressive Politik Bolsonaros. Foto: Eliane Fernandes / GfbV.

1.12.2020 | Brasile, Popoli indigeni

Popoli indigeni in Brasile

24.11.2020 | Äthiopien, Etiopia

Aumenta la violenza in Etiopia

12.11.2020 | Etiopia

Libertà di stampa nella guerra civile in Etiopia

9.10.2020 | Mayanmar

Elezioni in Myanmar

Campo profughi nella regione di Shahba

8.10.2020 | Siria settentrionale

A un anno dall’attacco della Turchia alla Siria settentrionale (9 ottobre)

5.6.2020 | Australia

Popolazioni indigene della Russia

29.5.2020 | Russia

Popolazioni indigene della Russia

19.5.2020 | Burkina Faso

Burkina Faso: morte misteriosa di 12 prigionieri

18.5.2020 | Brasile

Territori indigeni in Brasile

14.5.2020 | USA

Covid-19 in USA

12.5.2020 | Siria

Violenza in Siria

11.5.2020 | Amazzonia

Sfruttamento selvaggio di risorse in Amazzonia

29.4.2020 | Brasile

Covid-19 in Brasile

16.4.2020 | Russia

Covid-19 minaccia le popolazioni indigene della Russia

7.4.2020 | Camminanti, Rom, Sinti

Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti (8 aprile)

6.4.2020 | Turchia

Turchia: Rilasciate i prigionieri politici!

3.4.2020 | Rüdiger Nehberg

Lutto per Rüdiger Nehberg

27.3.2020 | Brasile

Covid-19 in Brasile

11.3.2020 | Erdogan, Putin

Accordi segreti tra Putin ed Erdogan?

10.3.2020 | Burkina Faso

Burkina Faso

26.2.2020 | Siria

Occupazione turca della Siria settentrionale

21.2.2020 | Stalin

Deportazione del popolo ceceno sotto Stalin (23 febbraio 1944)

17.2.2020 | Camerun

La guerra civile in Camerun si intensifica

31.1.2020 | Nicaragua

Massacro contro i Mayangna in Nicaragua

16.1.2020 | Afrin, Siria del Nord

Afrin / Siria del Nord: due anni di guerra contro i Kurdi (20 gennaio)

15.1.2020 | Australia

Nuove linee guida dello Comitato Olimpico internazionale sull’espressione di opinioni politiche

10.1.2020 | Australia

Una voce per le vittime!

Miniera Adani, Australia

9.1.2020 | Aborigeni, Australia

Australia

2019 - 37 Articoli

20.12.2019 | Australia

Assemblea Generale delle Nazioni Unite

20.12.2019 | Australia

Questione catalana: nuovo impulso da parte dei giudici europei

9.12.2019 | Australia

“Io ci cago sui vostri diritti umani. Ci cago sui vostri popoli minacciati. Ficcatevi i morti su per il culo!”

3.12.2019 | Australia

Premio Nobel per la letteratura a Peter Handke

28.10.2019 | Australia

Turchia/Siria: Abu-Bakr Al-Baghdadi morto ad Idlib

Proteste in CIle

25.10.2019 | Cile, Mapuche

Cile: ritorno ai tempi del dittatore Pinochet

17.10.2019 | Australia

Solidarietà con la Federazione Nord della Siria – No all’invasione turca del Rojava

15.10.2019 | Australia

Proteste in Ecuador

14.10.2019 | Australia

Protesta contro l’intervento militare turco in Siria

10.10.2019 | Australia

Solidarietà con la Federazione Nord della Siria – No all’invasione turca del Rojava.

9.10.2019 | Australia

Intervento militare turco pianificato in Siria

8.10.2019 | Australia

Siria del Nord

7.10.2019 | Australia

Siria del Nord: Turchia pronta per una nuova offensiva militare contro la Siria del Nord. APM teme un massacro dei Kurdi con il benestare degli USA

20.9.2019 | Australia

Cambiamento climatico: i popoli indigeni sono le prime vittime.

12.9.2019 | Australia

Vertice sulla Siria con Putin, Erdogan e Rohani ad Ankara (16 settembre)

30.8.2019 | Australia

Turchia

14.8.2019 | Australia

Brasile: la marcia delle donne indigene. Le donne indigene guidano la resistenza in Brasile

1.8.2019 | Australia

75esima Giornata della memoria per l’olocausto di Sinti e Rom (2 agosto).

30.7.2019 | Australia

Iraq / Yazidi: 5. anniversario del genocidio degli Yazidi nel nord dell’Iraq (3 agosto)

12.7.2019 | Australia

Algeria: gli avvocati scioperano a favore di uno stato di diritto

5.7.2019 | Australia

Proteste per la democratizzazione dell’Algeria

3.7.2019 | Australia

Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU a Ginevra

14.6.2019 | Australia

Niger: ultimatum del gruppo terroristico Boko Haram

29.5.2019 | Australia

Algeria: morto in carcere il noto attivista per i diritti umani Kamel Eddine Fekhar

27.5.2019 | Australia

Brasile: ancora un megaprogetto in Amazzonia

10.5.2019 | Australia

Milizie sostenute da Erdogan nel nord della Siria

24.4.2019 | Australia

Brasile: Accampamento di protesta a Brasilia

25.3.2019 | Australia

Mali: aumentano le aggressioni dei Dogon ai nomadi Peulh

14.3.2019 | Australia

Siria: Afrin sotto occupazione turca

12.3.2019 | Australia

Brasile

22.2.2019 | Australia

Birmania (Myanmar): nuova legge sulla proprietà terriera mette a rischio processo di pace

15.2.2019 | Australia

Brasile: bilancio catastrofico per gli indigeni

13.2.2019 | Australia

Camerun: assalto ad ospedale, pazienti bruciati vivi

6.2.2019 | Australia

Kosovo: nuova speranza per i profughi con intossicazione da piombo

25.1.2019 | Australia

Sudan: uccise altre due persone durante le manifestazioni di protesta

Giornata internazionale di solidarietà con Afrin (20 gennaio)

18.1.2019 | Afrin, Siria del Nord

Giornata internazionale di solidarietà con Afrin (20 gennaio)

10.1.2019 | Australia

Brasile