Bolzano, Göttingen, 8 agosto 2023
Nel contesto della transizione energetica, i governi europei devono impegnarsi a rispettare la Convenzione ILO 169 [Link alla convezione ILO 169] e la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni impegnarsi e far rispettare efficacemente la propria legge sulla catena di approvvigionamento. Non deve ripetere gli errori dell’estrazione dei combustibili fossili e deve mettere in pratica la sua promessa di non colonialismo verde.
In molti paesi europei, la transizione energetica sta accelerando. Per il fotovoltaico, l’accumulo di batterie e la mobilità elettrica sono necessarie materie prime che in gran parte si devono importare. Il litio e l’idrogeno sono esempi lampanti dei pericoli posti da questa transizione energetica.
Circa l’85% dei giacimenti mondiali di litio si trova nella regione di confine tra Argentina, Bolivia e Cile. Il litio, già presente nelle batterie di smartphone e computer portatili, è essenziale per la transizione energetica. Le previsioni indicano che la domanda di litio si moltiplicherà nei prossimi anni. Ciò aumenta anche la pressione sulle comunità indigene interessate dai progetti estrattivi. I diritti di consenso (FPIC) garantiti alle comunità indigene dalla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni non sono solitamente ottenuti in misura sufficiente, come dimostra un caso giudiziario in Cile 2022 [Link]. È stata necessaria un’ordinanza del tribunale per imporre la consultazione preventiva, libera e informata delle comunità colpite da un progetto di estrazione di litio nella regione di Atacama.
È prevedibile che la Germania non sarà in grado di soddisfare il proprio fabbisogno energetico attraverso la produzione di energia rinnovabile nel proprio Paese. La strategia tedesca per l’idrogeno mira a colmare il divario con l’idrogeno importato da Brasile, Cile e Namibia, tra gli altri.
Anche se, ad esempio il governo tedesco promette di non attuare il “colonialismo verde”, i piani di cui sopra rappresentano un’ulteriore minaccia per le comunità indigene. Negli accordi bilaterali sulla promozione dell’idrogeno non vengono citate né la Convenzione 169 dell’OIL né la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni.
Chiediamo che i governi adottino una strategia di cooperazione con le popolazioni indigene basata sulla Convenzione ILO 169 e sulla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle popolazioni indigene, che garantisce la piena protezione dei diritti delle popolazioni indigene.
Chiediamo che in tutti i progetti che riguardano i diritti o gli interessi delle popolazioni indigene, il loro consenso libero, preventivo e informato (FPIC) sia ottenuto in modo trasparente e responsabile.
Il Comitato di coordinamento ILO 169 [Link] in Germania è un’associazione di organizzazioni della società civile tedesca, reti ed esperti che lavorano per rafforzare i diritti dei popoli indigeni, i diritti umani, la protezione delle foreste pluviali e la tutela del clima. Nel 2019, 476 milioni di popolazioni indigene nel mondo appartenevano a un totale di 6.000 popoli. Conservano l’80% della biodiversità globale. Il 6,2% della popolazione mondiale è indigena. Allo stesso tempo, costituiscono il 15% della popolazione colpita dalla povertà e sono sproporzionatamente vulnerabili alle attività estrattive [Link] delle corporazioni internazionali. I loro habitat sono distrutti da politiche di sviluppo insostenibili. Le loro diverse cosmovisioni e conoscenze fanno parte del patrimonio culturale mondiale intangibile.